Il mondo del Web Design è in costante evoluzione.
Ogni attività, seppur dello stesso mercato o, ancor meglio, della stessa nicchia di mercato, ha o deve avere un suo stile unico.
Avere un sito web moderno e attraente è essenziale per qualsiasi attività online. Un Web Designer è la chiave per aprire il portone del mondo online.
Se hai già un sito ma senza un riscontro desiderato, considera pure un restyling per renderlo efficace e moderno.
Dammi 6 minuti e avrai una idea chiara di cosa accadrebbe se tu avessi un sito web.
Qui di seguito rispondo a domande ricorrenti dei miei clienti e che io per primo mi porrei se dovessi contattare un Webmaster.
1. Cosa renderebbe il mio sito web efficace?
Un sito web diventa efficace quando:
- ha una struttura solida ed essenziale
- è facile da navigare
- offre contenuti di valore.
Un bravo Web Designer freelance può aiutarti a creare un sito web che risponda alle esigenze dei tuoi utenti.
2. Perché il web design è importante per il mio business?
Il web design è cruciale perché influisce sull’impressione che i visitatori hanno del tuo marchio. Un design professionale può aumentare la fiducia dei clienti e migliorare il tasso di conversione.
3. Come migliorare l’esperienza utente del mio sito web?
L’esperienza utente è fondamentale.
La UI/UX, esperienza utente in soldoni, significa garantire a un sito web la migliore usabilità, affinché sia sia intuitivo e piacevole da navigare.
Eliminare al massimo lo stress da navigazione è il modo migliore per agevolare il cliente, farlo rimanere più possibile all’interno del tuo sito per passargli più informazioni di valore possibile.
4. Come può il Web Design influenzare il mio tasso di conversione?
Il design del tuo sito può influenzare positivamente il tasso di conversione.
Un buon design può indurre i visitatori a compiere azioni desiderate attraverso una “Call to Action” mirata: acquisto di prodotti, registrazione a un form per ricevere info o far inviare un messaggio di contatto.
5. Quali sono i costi tipici per la creazione di un sito web?
I costi variano a seconda del progetto e degli obiettivi che si vogliono raggiungere.
È un investimento ed è giusto aspettarsi un ritorno economico quando sarà a pieno regime.
Le tariffe dei Web Designer freelance variano, ma la qualità del risultato finale è essenziale. Proprio perché è un investimento e a nessuno piace buttar via soldi.
6. Dovrei utilizzare WordPress per il mio sito web?
WordPress è il CMS più usato al Mondo per creare siti web.
Un web designer esperto personalizza il tuo sito WordPress in base alle tue esigenze.
A Google piace WordPress e questo è un ottimo motivo per prenderlo seriamente in considerazione come potente software per la creazione del tuo sito.
Perché creare un sito web WordPress
Ecco un esempio pratico di una piccola
Call to Action.
In questo caso è un semplice rimando
a un’altra sezione del sito per approfondire la
realizzazione di siti web WordPress
Come posso ottimizzare il mio sito web per i motori di ricerca?
L’ottimizzazione SEO è imprescindibile per scalare il muro Google. Implementare strategie SEO efficaci va al di là di un plugin da aggiungere.
È, appunto, una strategia. Ragionare su quale percorso intraprendere è una fase affascinante del progetto legato al tuo sito web.
8. Quali sono i passi per la creazione di un sito web personalizzato?
La creazione di un sito web personalizzato richiede:
- pianificazione
- progettazione
- sviluppo
Tutto dipende sempre dall’obiettivo che si vuole raggiungere e da cosa si vuole ottenere.
9. Dove posso trovare esempi di design web di successo?
Ricerca siti web di successo nel tuo settore e ispirati a loro. Tieni d’occhio le tendenze attuali nel Web Design.
Ispirati, ma non copiare.
Tutto deve essere plasmato per il proprio e unico Business perché ogni Brand ha una percentuale di unicità. Da questa percentuale nasce il TUO progetto originale.
10. Una caratteristica attuale del Web Design?
Mobile First. Ideare il sito prima per lo smartphone.
Il traffico web proviene da mobile.
Ecco perché lo stesso sito va pensato e ideato per 3 dispositivi distinti: smartphone, tablet e pc desktop.
11. Come scegliere il miglior stile per il mio settore?
Osserva la concorrenza e, se puoi, differenziarti.
Le piccole imprese richiedono un altro approccio rispetto ad artisti, professionisti, ristoranti o negozi.
Così come un sito di notizie vuole layout pensato per un quotidiano, permettendo al lettore di scegliere argomenti, fatti o curiosità. Soprattutto, l’utente deve trovare gli articoli facilmente per continuare la lettura e aumentare il tempo di permanenza del lettore nel sito.
12. Quali sono le differenze tra Web Design e sviluppo web?
Il Web Design si concentra sull’aspetto visivo, mentre lo sviluppo web gestisce il codice e la funzionalità del sito.
13. Come posso migliorare il mio sito web esistente?
Valuta l’usabilità e apporta miglioramenti graduali. Test A/B per capire come il pubblico reagisce meglio è un’ottima procedura.
Il design responsive, come ormai sai, è fondamentale per raggiungere gli utenti su dispositivi mobili.
14. Quanto tempo ci vuole per creare un sito web?
Il tempo di creazione varia in base alla complessità. Comunica chiaramente le tue scadenze al tuo Web Designer, così da impostare una scaletta e rispettare la tempistica.
15. Quali sono i vantaggi di un sito web personalizzato rispetto a un modello predefinito?
Un sito web personalizzato offre flessibilità e un aspetto unico.
I modelli predefiniti possono essere limitati. Buoni per avere una base dalla quale iniziare.
La tua attività necessita di uno stile unico e aderente al tuo Business.
18. Posso creare un sito web per la mia attività locale?
Sì se vuoi aumentare la percezione dei clienti storici che hanno di te.
Sì se vuoi acquisire nuovi clienti.
No se ti basta quello che hai ora, senza pensare troppo al futuro.
Se decidessi per il sì, dovrai:
- concentrarti sulla posizione del tuo negozio
- presentare info pertinenti alla tua attività locale
- impostare strategie per fidelizzare i clienti.
19. Come posso scegliere la piattaforma di hosting migliore per le esigenze del mio sito web?
Esamina attentamente le opzioni di hosting e scegli in base alle tue esigenze specifiche. Valuta le migliori piattaforme di hosting per siti web prima di prendere una decisione.
A seconda della dimensione del sito, della sua evoluzione, della sicurezza e altri aspetti, si dovrà optare per soluzioni cucite su misura.
Di base, un hosting è valido quando garantisce sicurezza, velocità, prestazioni ottimali e assistenza.
Le caratteristiche specifiche da considerare sono:
- Prezzo: è una spesa fissa annuale, quindi va sempre trovata la migliore condizione qualità/prezzo.
- Uptime: devono essere sempre attivi, senza periodi di down.
- Procedura CMS: Installazione facile e guidata per WordPress, Joomla o Drupal.
- Assistenza: avere una persona che gestisce eventuali problemi tecnici è una vera e propria salvezza.
Cosa accadrebbe se tu avessi un sito web?
In sintesi
La creazione di un sito web di successo richiede la collaborazione con un Web Designer professionista. Poter interagire con una persona che non si fissi solo sull’aspetto tecnico è un plus di pochi professionisti.
Conoscenza tecnica è la skill da avere, ma deve essere supportata da empatia, curiosità e continuo aggiornamento per assicurare un sito web efficace, sicuro e duraturo nel tempo.